30 Maggio 2023 @ 10:51
Home >> Archivio per il tag: allenamento forza

Archivio per il tag: allenamento forza

Corso di formazione sull’allenamento funzionale per lo Sport e il Fitness (4 moduli)

Sport Conditioning Academy, con il patrocinio dell’ente di promozione sportiva Asi, organizza il primo corso di specializzazione sull’allenamento funzionale applicato allo sport e al fitness: FTP nasce dall’ idea di creare un vero e proprio profilo completo di allenamento funzionale specifico per ogni disciplina sportiva, in ambito fitness e amatoriale per il raggiungimento di obiettivi mirati; verranno trattate tematiche molto ... Continua a leggere »

ATTIVITA’ FISICA E DIABETE: GLI EFFETTI DELL’ALLENAMENTO ED ESERCIZI CONSIGLIATI

Diabete e esercizio fisico aerobico

Che cos’è il diabete? Il Diabete Mellito di tipo1 è una malattia cronica che colpisce in particolare soggetti in eta’ giovanile. E’ caratterizzata da iperglicemia e da carenza insulinica dovuta a distruzione della cellula beta pancreatica. Clinicamente e’ caratterizzato da poliuria, glicosuria, perdita di peso ed evoluzione verso la chetoacidosi. Il Diabete Mellito di tipo2 invece è una sindrome cronica ... Continua a leggere »

L’ATTIVITA’ FISICA IN GRAVIDANZA: LA SCELTA DEGLI ESERCIZI E CONSIGLI UTILI

Molto spesso si afferma che le donne in stato di gravidanza non possano svolgere nessun tipo di attivita’ fisica e debbano stare a riposo completo. Cio’ non è sempre corretto perche’ un esercizio fisico mirato e personalizzato puo’ aiutare le donne ad affrontare meglio la gravidanza e a mantenere una certa fisicita’ che altrimenti andrebbe persa in parte fino al ... Continua a leggere »

ALLENARSI CON IL PERSONAL TRAINER: I TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE ED EFFICIENZA FISICA

La maggior parte delle persone che si reca in palestra ha la propria scheda di allenamento e il proprio programma di base da svolgere,ma difficilmente vengono analizzati i singoli casi , difficilmente vengono esaminate caratteristiche antropomorfe o eventualmente patologiche di ognuno e quasi mai prima di iniziare un programma di allenamento si tengono in considerazione i parametri fisici e motori ... Continua a leggere »

PERDITA DI PESO E RIDUZIONE DEL GRASSO CORPOREO IN MODO VELOCE: FALSI MITI E LEGGENDE DA SFATARE!

perdita di peso e allenamento

Molti per avere un corpo più snello ed esteticamente piu’ piacevole farebbero di tutto pur di perdere grasso corporeo in eccesso, spinti anche da falsi miti che vengono pubblicizzati e continuano a circolare tra gli appassionati di sport e fitness, i frequentatori di palestre e centri sportivi, ma anche tra gli sportivi piu’ evoluti. Facciamo un pò di chiarezza. Perdita ... Continua a leggere »

Metodo tabata: il kettlebell per perdere peso e aumentare la resistenza cardiovascolare

Allenamento con il metodo Tabata e il Kettlebell

Il metodo Tabata è una forma di allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) ideato per la prima volta dallo scienziato giapponese Izumi Tabata. I suoi primi studi furono originariamente rivolti a migliorare le performance negli atleti utilizzando delle sessioni di allenamento con piccoli intervalli sulla cyclette. Ogni allenamento consisteva in otto ripetizioni di 20” di sprint sulla cyclette ad ... Continua a leggere »

L’allenamento con la corda nel functional training

bernard hopkins allenamento con la corda

L’allenamento con la corda, tipico degli atleti negli sport da combattimento, può rappresentare oggi un ottimo modo per diversificare l’allenamento. Incredibilmente però, in molte palestre l’allenamento con la corda è una pratica sconosciuta; ad esso, infatti, si preferiscono macchine più sofisticate che, seppure migliori dal punto di vista del potenziamento, sono nettamente inferiori per quanto riguarda l’allenamento cardiovascolare e l’elasticità. ... Continua a leggere »

Allenamento forza esplosiva

allenamento forza esplosiva

La forza esplosiva è la capacità del muscolo di sviluppare altissimi gradienti di forza in pochissimo tempo e ciò dipende innanzi tutto dal tipo di movimento, dalle condizioni in cui si trova il muscolo prima di eseguire il movimento in condizioni di riposo, pre-stiramento, statiche), dalle strutture morfologiche dei muscoli interessati al movimento, dal grado di allenamento del soggetto, dalle ... Continua a leggere »

Allenamento forza massima

allenamento forza massima

La Forza massima si può definire come la capacità di sviluppare forza che permette di sollevare un carico massimale che non consente di modulare la velocità di esecuzione (Bosco e coll..,1995). Ciò significa che, con carichi bassi, si ha la possibilità di modulare la tensione muscolare attraverso due meccanismi nervosi: uno riguarda il reclutamento delle fibre, mentre, l’altro, la frequenza di ... Continua a leggere »

OTTIENI UNA CONSULENZA GRATUITA

SULLA TUA FORMA FISICA O

SULLA TUA PERFORMANCE SPORTIVA

Iscriviti alla newsletter