6 Dicembre 2023 @ 10:44
Home >> BIA 101 Anniversary (Sport Edition)

BIA 101 Anniversary (Sport Edition)

Sport Conditioning Studio si avvale di uno strumento estremamente avanzato e preciso per calcolare lo stato di idratazione e la massa magra/grassa corporea: il BIA 101 Anniversary Sport Edition.

Il corpo umano è costituito per circa due terzi da acqua, suddivisa nei compartimenti extracellulare (fuori dalle cellule) ed intracellulare (dentro le cellule). Uno stato di idratazione ben bilanciato è la prima condizione per un corretto funzionamento metabolico.

Per la valutazione dello stato di idratazione non è importante sapere solo quanta è l’acqua corporea totale, ma è la distribuzione tra l’acqua extracellulare e quella intracellulare che determina lo stato di normale idratazione, eccessiva idratazione (ritenzione idrica) o disidratazione.

Partendo da questo fondamentale dato dell’idratazione, è poi possibile calcolare la Massa Magra, la Massa Grassa e il Metabolismo Basale e l’Angolo di Fase (parametro che indica lo stato delle membrane cellulari)

Come e quando il tuo corpo cambia: BIA 101 per l’Analisi Impedenziometrica

BIA 101 Anniversary Sport Edition (Prodotto da Akern) è l’analizzatore dedicato alla valutazione idro-elettrolitica e nutrizionale ed al monitoraggio analitico del comparto muscolare, dotato di due moduli di analisi:

Misura “Total body”: fornisce una completa analisi di composizione corporea, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico.

Misura segmentale o Bodyscan: è grado di localizzare dove le variazioni di muscolo hanno luogo. La tecnologia Bodyscan è in grado di “mappare” la distribuzione della massa muscolare di nove distretti corporei:

  • Arto superiore destro
  • Arto superiore sinistro
  • Arto inferiore destro
  • Arto inferiore sinistro
  • Emisoma destro
  • Emisoma sinistro
  • Emisoma superiore
  • Emisoma inferiore
  • Tronco

Come avviene la misura

La preparazione del soggetto prevede lo stesso protocollo dell’analisi a corpo intero (posizione supina da alcuni minuti, abduzione arti, detersione punti di repere). La tecnica Bodyscan richiede che gli elettrodi siano posizionati sia sul lato sinistro che sul lato destro del corpo, procedendo in tal modo alla saturazione di entrambi gli emisomi. La scansione avviene in modo automatico, dopo che l’utente ha posizionato gli otto elettrodi e selezionato la tipologia di analisi da effettuare.

BIA 101 Anniversary Sport Edition è indicato per:

  • Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali
  • Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione nello sportivo
  • Prevenzione e valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano
  • Valutazione e follow-up dei programmi di allenamento e potenziamento muscolare
  • Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica
  • Studio delle variazioni strutturali e patofisiologiche di tessuti molli e fluidi in piccoli distretti corporei
  • Monitoraggio dello sviluppo di determinati distretti corporei a seguito di nutrizione/preparazione sportiva
  • Problematiche collegate a deplezione muscolare localizzata
  • Valutazione e controllo della morfologia corporea per l’opportuna calibrazione dei programmi di allenamento/recupero,
  • Ricerca: valutazione dei ristagni di fluidi localizzati nel trattamento del linfedema, valutazione elettrica di singoli distretti muscolari (localized BIA)

Campi di applicazione

L’utilità di una valutazione distrettuale della massa muscolare rappresenta un interessante valore aggiunto in molteplici campi: preparazione atletica, fisioterapia e riabilitazione, medicina dello sport, medicina estetica. L’applicazione della tecnica Bodyscan è generalmente associata alla risoluzione di problematiche collegate a deplezione muscolare (fisioterapia, riabilitazione), come al monitoraggio dell’armonico sviluppo muscolare nella preparazione atletica amatoriale e professionale.

BIA 101 Anniversary Sport Edition è il sensore ideale per

  • Preparazione atletica
  • Training agonistico
  • Nutrizione sportiva
  • Offrire un supporto fondamentale alla Medicina dello Sport l’ortopedia e la riabilitazione

Esempi di campi d’applicazione

Fino ad alcuni anni fa l’uso dell’analisi BIA tradizionale era confinato all’ottenimento dei compartimenti Massa Magra/Massa Grassa. Oggi, grazie ad anni di attivo lavoro nel campo della ricerca e sviluppo, Akern è in grado di offrire al clinico qualcosa di più e di diverso rispetto ai tradizionali sistemi. Le recenti pubblicazioni e la moderna concezione del sistema permettono applicazioni sempre più vaste, anche in aree critiche della Medicina quali Rianimazione, Terapia Intensiva o Cardiologia, inimmaginabili fino a qualche anno fa; ad esempio:

Sport

Impostazione ed ottimizzazione programmi d’allenamento tramite il controllo dello stato d’idratazione e della crescita della Massa Muscolare a livello amatoriale ed agonistico. Prevenzione degli stati di disidratazione acuta e relativa caduta di performance. Check up del soggetto in termini quantitativi (chilogrammi e %) e qualitativi (proporzioni intra/extra cellulari, in termini d’idratazione e Massa) di composizione corporea

Nutrizione

Valutazione iniziale dello stato di nutrizione per l’impostazione del programma nutrizionale ideale. Controllo delle variazioni dei compartimenti corporei nei programmi alimentari speciali, valutazione oggettiva dello stato d’idratazione, valutazione dell’efficacia della dieta attuale. Identificazione degli stati di ritenzione idrica, estrema disidratazione aumento o perdita di Massa Cellulare senza l’impiego del peso corporeo.

BIA 101 è un dispositivo medico CE

La rispondenza alla Direttiva 93/42 CEE e successive modifiche (CE0051) per Dispositivo Medico, Classe IIA tipo BF è ottenuta con procedura di certificazione di prodotto secondo l’ allegato VI, con verifica periodica da Ente Notificato.

La scheda del prodotto

OTTIENI UNA CONSULENZA GRATUITA

SULLA TUA FORMA FISICA O

SULLA TUA PERFORMANCE SPORTIVA

Iscriviti alla newsletter