6 Dicembre 2023 @ 9:59
Home >> News >> 1 Settembre 2018: Corso professionalizzante “METABOLIC BREATHING TRAINING”

1 Settembre 2018: Corso professionalizzante “METABOLIC BREATHING TRAINING”

OBBIETTIVI DEL CORSO

La respirazione rappresenta il gesto volontario più naturale che esista a livello fisiologico, eppure a tutt’oggi è la componente meno allenata in termini di metodologie specifiche. La conoscenza della muscolatura respiratoria e del suo utilizzo influisce non soltanto sulla capacità di veicolazione dell’ossigeno ma anche sulla stabilizzazione e sul controllo degli asset posturali statici e dinamici. Durante il corso lo studente apprenderà le varie tecniche per il controllo della respirazione ed il loro corretto utilizzo durante i gesti motori e sportivi. Imparerà a differenziare e discernere le metodologie per lo sviluppo della forza dei muscoli respiratori da quelle allenanti la resistenza, mediante l’utilizzo di tecniche di allenamento strumentali e non.

FOCUS MONOTEMATICO  METABOLIC BREATHING TRAINING

PROGRAMMA

Data del corso: 1 Settembre 2018

Durata : 1 Giorni

Orari : 09:30 – 18:30

Ore di lezione : 7,5

TEORIA:

Fisiologia della respirazione, la meccanica respiratoria,  i volumi respiratori. Modificazioni indotte dall’esercizio. Il trasporto e  il bilancio di O2 e CO2. L’importanza della respirazione nei sistemi tampone, l’equilibrio acido-base. Respirazione, sistema fasciale e postura, influenza della cupola diaframmatica. Come utilizzare la respirazione per modificare chimicamente l’asset fisiologico chimico e meccanico. Il controllo della CO2, il paradosso dell’ossigeno e le tecniche ipocapniche.  L’iperpnea isocapnica e le tecniche di allenamento strumentali, l’importanza dei muscoli respiratori nella prestazione atletica. L’ipercapnia e la tolleranza alla CO2, schemi di allenamento, applicazioni. Simulazione dell’allenamento in alta quota, la realtà dei fatti.  Corretto utilizzo della respirazione nelle tecniche di allenamento. Programmazione dell’allenamento respiratorio.

PRATICA:

Applicazioni pratiche delle tecniche di controllo respiratorio, differenziazione fra respirazione toracica, diaframmatica e accessoria. Pratica su tecniche ipocapniche, test di valutazione dell’efficienza respiratoria. Le tecniche in isocapnia, utilizzo delle metodologie strumentali con SpiroTiger. Le tecniche in ipercapnia e la tolleranza all’anidride carbonica.

IL PROGRAMMA PUO’ ESSERE SOGGETTO A VARIAZIONI

RIVOLTO A:

Corso professionalizzante rivolto a Laureati e Studenti in Scienze Motorie o lauree affini, il corso è aperto anche a professionisti non in possesso di carriera accademica come allenatori, personal trainer ed istruttori.

COSA RILASCIA:

  • Attestato di partecipazione, materiale didattico del corso disponibile in formato elettronico.

  • Tre mesi di accesso gratuito al portale Virtuagym, il software leader per la costruzione e gestione delle schede di allenamento.

  • Tariffa riservata con UNIPOL SAI per assicurazione professionale di Responsabilità Civile.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

– 140,00 euro iva inclusa (per iscrizioni effettuate entro la domenica della settimana precedente all’inizio del corso)

– 160,00 euro iva inclusa (per iscrizioni effettuate dal lunedì al venerdì antecedenti all’inizio del  corso)

– non è previsto in alcun modo il pagamento in sede

NOTA: il Focus viene attivato solo nel caso in cui venga raggiunto il numero minimo di partecipanti; la convocazione verrà comunicata tramite mail entro le ore 18 del mercoledì antecedente la data di inizio (per informazioni o dubbi contattare telefonicamente la Segreteria Didattica al n. 393/8243095)

MODALITA ‘ DI PAGAMENTO​

Il saldo della quota di iscrizione a convalida della pre iscrizione effettuata tramite sito internet deve essere eseguito entro 24 ore dalla pre iscrizione stessa; l’iscrizione si ritiene pertanto perfezionata solo alla ricezione dell’avvenuto pagamento, che può essere effettuato tramite:

  • Bonifico Bancario

  • Circuito Paypal

  • Carta di Credito

ISCRIZIONI

Iscriviti tramite il sito ISEC TRAINING:

https://www.isectraining.org/focus-respirazione

Inserisci un commento

OTTIENI UNA CONSULENZA GRATUITA

SULLA TUA FORMA FISICA O

SULLA TUA PERFORMANCE SPORTIVA

Iscriviti alla newsletter